Dal 2016, esercito la libera professione presso il mio studio di Sagrado d’Isonzo (GO) e di Monfalcone (GO).
Dal 2003 a Marzo 2018, ho operato presso una comunità strettamente collegata con l’Azienda Sanitaria n° 2 Isontina di Gorizia, seguendo attività riabilitative per pazienti psichiatrici nell’ambito di un’equipe multidisciplinare.
Dal 2000 al 2001, ho lavorato come psicologa presso il Centro Diurno per Minori del Comune di Roccasecca (FR). Oggetto dell’attività era l’intervento su minori con difficoltà psicologiche ed il sostegno alle loro famiglie.
Dal 1994 al 2001, sono stata Consulente Tecnico d’Ufficio del tribunale di Frosinone.
Dal 1991 al 2000, ho esercitato la libera professione come psicologa e psicoterapeuta con studio a Frosinone. Durante tale periodo (dal 1993 al 1995) ho anche effettuato attività di consulenza psicologica presso una società di servizi telefonici di Roma ed attività di volontariato per la Croce Rossa Italiana (dal 1991 al 1995), prestando servizio presso l’istituto Piccolo Rifugio di Ferentino (FR) e l’Ospedale di Frosinone ed effettuando interventi di formazione presso scuole ed aziende.
Dal 1989 al 1990, ho lavorato come psicologa presso il Centro Diurno della USL FR 4 di Frosinone. Nell’ambito di un’equipe multidisciplinare seguivo il trattamento di bambini e ragazzi con handicap psico-fisico e fornivo consulenza agli insegnanti di sostegno delle scuole.
Dal 1986 al 1987, collaboravo, presso la cooperativa Il brutto Anatroccolo di Roma, nell’assistenza psicologica a persone con patologie psichiatriche e handicap psico-fisici.
Dal 1985 al 1988, ho svolto volontariato presso il Centro di Igiene Mentale della USL FR4 di Frosinone, partecipando al trattamento di casi psichiatrici.
Nel 1984, ho prestato assistenza psicologica ad allievi svantaggiati psico-fisici presso un centro di formazione professionale gestito dal Comune di Roma.